Benchè la pensione sia già il frutto di tasse, in Italia viene tassata nuovamente in quanto considerata come qualsiasi altro reddito.
Il caso della pensione rientra quindi pienamente nel regime contributivo previsto dall’Irpef (calcolata in base allo scaglione di reddito sul lordo annuale) con l’istituto erogatore quale sostituto di imposta.
Indicata nel modello ex Unico o 730 la pensione sarà quindi vittima di pesanti tagli causati da Irpef ed addizionali varie ed anche quanti non tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi subiranno numerose trattenute destinate ad impoverire ulteriormente la pensione.
Qualora poi il soggetto percepisca una seconda pensione, anche se entrambe erogate da enti differenti, il conteggio dell’Irpef dovrà essere fatto sulla loro somma.
Ma questo non è che l’inizio della rapina legalizzata, oltre all’Irpef da saldare è necessario anche considerare le addizionali comunali (massimo 0,8%) e regionali (massimo 3,3%).
Insomma, un vero e proprio assalto alla diligenza ai danni dei pensionati e della loro pensione, una aggressione che non è più tollerabile anche alla luce di un costo della vita in continua ed inarrestabile crescita.
Alla luce di tutte queste considerazioni incontestabili è più che mai necessario per quanti percepiscano una pensione realizzare un obiettivo che è ormai vitale e cioè la tassazione zero della pensione.
Non pagare più tasse sulla pensione è possibile ed è ormai la sola alternativa per sfuggire ad una pressione fiscale demenziale e ad un costo della vita insostenibile per le fasce più sensibili a questi attacchi deliberati e pianificati.
Facse sensibili che vanno aumentando di giorno in giorno.
Per i pensionati che percepiscano una pensione privata esistono alcune alternative anche se ben lontane dalla tassazione zero della pensione.
La Grecia, ad esempio, non permette di non pagare tasse sulla pensione ma offre una proposta in via di definizione con una flat tax del 7% ai danni della pensione di quanti intenderanno trasferirvisi per 10 anni.
L’Italia si distingue anche in questo caso per tortuosità e complicazioni.
Ai pensionati stranieri ovviamente nessuna possibilità di non pagare tasse sulla pensione realizzando la tanto meritata tassazione zero ma bensì una flat tax della pensione sul modello greco.
Questo però per soli 5 anni ed esclusivamente ai pensionati stranieri che si trasferiranno al sud in comuni però con meno di 20.000 abitanti.
Questa è l’offerta per i pensionati stranieri.
Per i pensionati italiani invece nessuno sconto di sorta ma solo tasse e costo della vita alle stelle.
Insomma, la solita pagliacciata.
Anche a Malta nessuna tassazione zero della pensione ma bensì una aliquota fissa del 15% per redditi minimi annui da €7.500.
In Tunisia il range dell’imposta sul reddito delle persone fisiche va da zero, per importi non superiori ad €1.500, sino al 35% per importi annui eccedenti €50.000.
In conclusione, se percepisci una pensione privata e vuoi “salvarla” dalla tassazione italiana trasferendoti all’estero sappi che il Portogallo, il Paese dove decine di migliaia di pensionati italiani ed europei si erano da anni trasferiti per non pagare più tasse sulla pensione beneficiando della tassazione zero della pensione, ora non fa più al caso tuo.
Infatti la norma che consentiva di non pagare tasse sulla pensione, di durata decennale dal momento del trasferimento della propria residenza, è ora completamente decaduta come sancito nella manovra finanziaria del 2020.
In Portogallo, quindi, fine della tassazione zero della pensione.
Una scelta che causerà enormi danni economici ad un intero Paese che aveva visto un forte incremento dei valori immobiliari e degli affitti esclusivamente grazie alle molte decine di migliaia di pensionati italiani ed europei che vi si erano trasferiti per non pagare più tasse sulla pensione, contribuendo oltretutto in maniera determinante anche alla crescita del Pil.
Se il Portogallo non è più quindi una meta agognata dai pensionati italiani ed europei per la sua normativa che per 10 anni consentiva la completa detassazione, vi è però un altro Paese che dal 23 Gennaio 2020 ha deciso di non far pagare tasse sulla pensione.
La tanto agognata e legittima tassazione zero della pensione è infatti realizzabile in Albania.
I requisiti che devono essere rispettati per non pagare tasse sulla pensione ed ottenere la tassazione zero della pensione, importante vantaggio per i pensionati italiani ed europei che trasferendosi in Albania vogliono migliorare il loro stile di vita tutelando in primo luogo il loro reddito, sono i seguenti:
– permesso di soggiorno in Albania;
– conto corrente bancario in Albania;
– assenza di condanne penali superiori a 3 anni (Certificato Generale del Casellario Giudiziale) da richiedere nell’imminenza della partenza per l’Albania;
– percepire una pensione privata cioè non statale come ex Inpdap in grado di garantire una rendita minima annua di circa €10.000;
– estratto conto dell’istituto bancario in Albania attestante un deposito di almeno €5.000;
– contratto di affitto di minimo 1 anno redatto presso un notaio in Albania;
– cedolino della pensione;
variazione sul conto corrente in Albania del versamento della pensione;
– luogo (valico di confine, porto od aeroporto) e data dell’ultimo ingresso in Albania;
– avere ottenuto, preventivamente e cautelativamente, un riscontro positivo da parte della struttura responsabile della defiscalizzazione sul reddito delle persone fisiche;
– spostare il centro degli interessi affettivi in Albania.
Da sottolineare che i pensionati italiani che intendano beneficiare della tassazione zero della pensione privata sono tenuti ad ottemperare al cosiddetto spostamento in Albania del centro degli interessi affettivi.
Ciò significa che i pensionati, per non pagare più tasse sulla pensione privata, dovranno trasferirsi in Albania con l’eventuale coniuge.
Una clausola comunque già da tempo imposta dall’amministrazione fiscale italiana e comune anche ai soggetti ancora attivi professionalmente.
Se a prima vista l’obiettivo di non pagare tasse sulla pensione grazie ad una nuova residenza in Albania può apparire complesso, vi garantiamo che i professionisti di Albania Business Consulting renderanno facile e rapido tutto il processo descritto per poter quindi beneficiare senza alcuna difficoltà della tassazione zero della pensione.
In questo modo i pensionati italiani ed europei potranno ricollocarsi facilmente in Albania realizzando il progetto di non pagare tasse sulla pensione ed ottenere senza difficoltà e sorprese sgradite la tassazione zero della pensione.
In definitiva il permesso di soggiorno per pensionati rappresenta il passaggio principale per non pagare più tasse sulla pensione, poter risiedere indefinitamente in Albania, dimostrare a tutti gli effetti la nuova residenza fiscale e pertanto ottenere la tassazione zero della pensione in Albania.
Per non pagare più tasse sulla pensione i pensionati italiani ed europei dovranno inoltrare telematicamente la domanda relativa al permesso di soggiorno entro 30 giorni dall’ingresso in Albania.
Ottenuto poi il permesso di soggiorno, i pensionati italiani dovranno poi iscriversi all’Aire, rimanere in Albania per almeno 183 giorni all’anno anche non consecutivi e far pervenire all’Inps su base annuale il certificato di esistenza in vita per continuare così a beneficiare della tassazione zero della pensione in Albania.
E’ bene sottolineare nuovamente che i pensionati italiani, per non pagare più tasse sulla pensione privata, dovranno spostare il centro degli interessi affettivi in Albania.
Ciò significa che per beneficiare della tassazione zero sulla pensione privata, dovranno trasferirsi in Albania con l’eventuale coniuge.
La procedura per non pagare più tasse sulla pensione in Albania non è comunque immediata.
L’Inps, infatti, prima di erogare la pensione lorda in Albania farà una serie di inevitabili verifiche.
Lo Stato italiano concederà infatti la tassazione zero della pensione solo dopo alcuni controlli di rito in Albania nella vana speranza di continuare la propria azione ai danni dei cittadini pensionati.
In altre parole, trascorreranno alcuni mesi dal momento della domanda a quello dell’ottenimento dell’esonero, periodo in merito al quale si ha comunque diritto di rimborso delle ritenute applicate prima di non pagare più tasse sulla pensione.
I professionisti di Albania Business Consulting cureranno non solo tutti i passaggi burocratici sopra descritti per ottenere in maniera efficace la tassazione zero della pensione in Albania ma anche le pratiche da far pervenire all’Inps in modo da non pagare più tasse sulla pensione.
Restano di competenza del richiedente, data l’evidente riservatezza, solo alcuni passaggi e cioè:
– Certificato Generale del Casellario Giudiziale comprovante l’assenza di condanne penali superiori a 3 anni;
– estratto conto dell’istituto bancario in Albania che certifichi un deposito di almeno €5.000;
– cedolino della pensione.
Tutte le altre richieste potranno venire facilmente soddisfatte attraverso l’assistenza dei professionisti di Albania Business Consulting, dall’apertura di un conto corrente presso una banca in Albania sino alla scelta di un immobile con successiva stesura di contratto di locazione.
A proposito di immobili, Albania Business Consulting dispone di numerosi appartamenti disponibili in differenti località, soluzioni in grado di soddisfare tutte le esigenze in base ai gusti dei pensionati italiani ed europei che, oltre a beneficiare della tassazione zero della pensione, riusciranno in Albania ad avere una nuova vita con costi decisamente ragionevoli ed estremamente competitivi.
Le ragioni da valutare da parte dei pensionati italiani ed europei per quanto riguarda l’ormai rarissima tassazione zero della pensione ottenibile però in Albania sono numerose a cominciare dal costo della vita.
Infatti il vantaggio di non pagare più tasse sulla pensione deve essere abbinato ad altri aspetti estremamente positivi quali la lingua ed il costo della vita ragionevole.
Tutto questo al fine di ottenere una situazione economicamente invidiabile, fattore peraltro pienamente realizzabile in Albania.
Fortunatamente estranea all’unione europea ed alla sua valuta priva di potere di acquisto, l’Albania si caratterizza per una moneta sovrana, salari mediamente contenuti ed un costo della vita spesso più che ragionevole.
Ad aver colto questi aspetti positivi non sono solo i turisti ma, ad esempio, quanti negli ultimi anni hanno avuto modo di sottoporsi a cure odontoiatriche anche complesse.
A fronte di capacità incontestabili dei dentisti e dell’utilizzo di materiali ottimi, le cliniche dentali in Albania offrono servizi di alto livello a tarife estremamente contenute se non addirittura risibili rispetto a quelle italiane.
I pensionati che alla ricerca della possibile tassazione zero della pensione decidessero di trasferirsi in Albania per non pagare più tasse sulla pensione riscontrerebbero poi un’ampia diffusione della lingua italiana, cosa che non ha praticamente eguali al mondo.
Per quanto concerne la sicurezza, l’Albania è un Paese decisamente tranquillo.
Per quanti preferiscano un approccio diretto ma progressivo, Albania Business Consulting propone un primo viaggio esplorativo per:
– visitare di persona le zone maggiormente indicate, sia per bellezza che per servizi ed infrastrutture, ai pensionati italiani ed europei;
– prendere visione delle case ed appartamenti in affitto disponibili;
– chiarire direttamente di persona tutti gli aspetti relativi ad un trasferimento destinato non solo a non pagare più tasse sulla pensione ma anche a migliorare in Albania la propria qualità della vita.
In conclusione, Albania Business Consulting assiste, grazie ai suoi professionisti, non solo quanti vogliano trasferirsi, fare business ed investire in Albania ma anche i pensionati italiani ed europei determinati non solo a non pagare più tasse sulla pensione ma anche a migliorare il proprio standard di vita ottenendo la tassazione zero della pensione.
Tags:
– come ottenere la tassazione zero della pensione in Albania
– come non pagare più tasse sulla pensione trasferendosi in Albania
– pensionati italiani ed europei in Albania
– come ottenere l’iscrizione Aire per non pagare più tasse sulla pensione in Albania